* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini in bottiglia e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

6 CALAFURIA Rosato Salento 2024 Tormaresca

67,80 €
Disponibile
Solo 1 rimasto/i

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. A3CRA18
Denominazione Salento IGP
Consumo per Fascia d'età > 18
Allergeni Contiene Solfiti
Annata 2024
Gradazione (% Vol.) 12
Formato (cl./gr.) 75
Composizione / Uvaggio Negroamaro Rosato
Temperatura Servizio 8 - 10°
Tempo Conservazione 2 anni dalla messa al consumo
Scadenza No
Abbinamenti Carni bianche
Marchio Tormaresca
Produttore Marchesi Antinori
Paese di Produzione Italia
Regione Puglia
Tipologia Contenitore IT Bottiglie
Quantità x Confezione 6
Tipologia Vino Rosato
Dettagli
Le uve vengono selezionate a mano, diraspate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto viene trasferito in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 12 °C in modo da ottenere una decantazione naturale; qui ha luogo la fermentazione alcolica, condotta a bassa temperatura, 16 °C, per preservare ed esaltare gli aromi. a contatto con i propri lieviti prima dell’imbottigliamento e della successiva uscita sul mercato. Gradazione 12 % Vol. Formato 75 cl.
Descrizione produttore
Masseria Maime sorge in una delle zone più belle dell’alto Salento. L’azienda, che si estende per una superficie di circa 500 ettari di cui 350 piantati a vite e 85 ad uliveto, si sviluppa lungo la costa adriatica, creando così un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare. Nella tenuta è presente una Masseria seicentesca al centro della quale si trova un ampio cortile anticamente utilizzato per l’ammasso del grano e per le attività di vinificazione. All’esterno delle mura si scorge una piccola cappella gentilizia, denominata S. Pasquale a Maime e risalente al XVII secolo. Il cuore della tenuta è costituita dalla “Cantina Tormaresca”, una struttura dalle caratteristiche innovative, che reinterpreta in stile contemporaneo le forme tipiche della vegetazione del Salento, come le curve sinuose delle foglie d’agave e degli alberi di ulivo.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!