* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini in bottiglia e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

Puglia confezione TORMARESCA da 3 BOTTIGLIE

26,80 €
Non Disponibile

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. CVPU01
Denominazione vedi Scheda Dettagli
Consumo per Fascia d'età > 18
Allergeni Contiene Solfiti
Annata NV
Gradazione (% Vol.) 12
Formato (cl./gr.) 75
Scadenza No
Marchio Tormaresca
Produttore Marchesi Antinori
Paese di Produzione Italia
Regione Puglia
Tipologia Contenitore IT Bottiglie
Quantità x Confezione 3
Tipologia Confezione da 3 bottiglie
Dettagli
Confezione da 3 bottiglie composta da: 1 NEPRICA NEGROAMARO ROSSO Puglia 75 cl. 1 NEPRICA PRIMITIVO ROSSO Puglia 75 cl. 1 CHARDONNAY BIANCO Puglia 75 cl.
Descrizione produttore
tormaresca L’AZIENDA ALLA GUIDA DELLA RINASCITA ENOLOGICA PUGLIESE La passione, il coraggio e la fiducia nell’enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione, in particolare nelle zone di Castel del Monte e del Salento. L’idea di fondo su cui si basa la filosofia produttiva di Tormaresca è quella di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi. La maggior parte dei vigneti è coltivata con uve tradizionali, alcune delle quali risalenti alla civiltà della Magna Grecia, e fortemente radicate nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro, il Fiano pugliese, l’Aglianico, il Nero di Troia ed il Moscato Reale L’azienda Tormaresca è costituita da due tenute situate nelle aree più vocate alla tradizione vitivinicola della regione: Tenuta Bocca di Lupo nella DOC Castel del Monte, immersa nella selvaggia murgia barese e Masseria Maime nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia. La tenuta di Bocca di Lupo sorge in agro di Minervino Murge, nell’area DOC Castel del Monte, a circa 250 m sul livello del mare. La vicinanza dell’antico vulcano Vulture, il clima caratterizzato da una notevole escursione termica tra giorno e notte e la composizione dei terreni hanno una notevole influenza sui vigneti. Le varietà presenti sono Aglianico, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Fiano pugliese, Nero di Troia e Moscato Reale. Masseria Maime sorge in una delle zone più belle dell’alto Salento. L’azienda, che si estende per una superficie di circa 500 ettari di cui 350 piantati a vite e 85 ad uliveto, si sviluppa lungo la costa adriatica, creando così un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare.