* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini in bottiglia e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

LACRYMA CHRISTI Rosso Vesuvio DOP 2022 Era 79 TENUTA AUGUSTEA

10,50 €
Disponibile
Solo 8 rimasto/i

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. 5LCR75
Denominazione Vesuvio DOP
Consumo per Fascia d'età > 18
Allergeni Contiene Solfiti
Annata 2022
Gradazione (% Vol.) 13
Formato (cl./gr.) 75
Composizione / Uvaggio Piedirosso
Temperatura Servizio 16 - 18°
Tempo Conservazione di lunga durata
Scadenza No
Abbinamenti Carne rossa
Marchio Tenuta Augustea
Produttore Tenuta Augustea
Paese di Produzione Italia
Regione Campania
Tipologia Contenitore IT Bottiglia
Quantità x Confezione 1
Tipologia Vino Rosso
Dettagli

Vino Rosso dal colore rosso rubino;

Profumo: gradevole, profuma di frutta rossa e talvolta di spezie;

Sapore: secco e con un aroma armonico, complesso e corposo;

Vitigni: Piedirosso e/o Sciascinoso (min 80%), Aglianico (max 20%);

Accostamenti: è un vino di corpo per cui va accostato a paste o polente con sughi di carne, arrosti di carni rosse, pollame nobile, selvaggina, formaggi piccanti, senza escludere la possibilità di farlo sposare con il ragù napoletano.

I vini di corpo devono la loro particolarità anche al fatto che sono su piede "franco" .

Gradazione : 13 %Vol.

Formato : 75 cl.

Descrizione produttore

Siamo vignaioli da più di 100 anni in un contesto dove la viticoltura è stata il cuore pulsante del territorio da tempi antichissimi, da più di 2000 anni.

Dalle nostre parti, a Somma Vesuviana, il vino è sempre una storia di famiglia.

Siamo alla quarta generazione di produttori e, a dare il via a questa bellissima storia, è stato Vincenzo Nocerino, classe 1898, detto Scatena per il suo carattere intraprendente, tra i filari della nostra vigna Madonna delle Gavete, sul monte Somma.

A dare il via alla nostra tradizione fu Vincenzo Nocerino, soprannominato Scatena per il suo carattere intraprendente, sul monte Somma.

I Nocerino iniziarono a vendere il loro vino alle case nobili napoletane, raggiungevano la città con i carri carichi di botti. Anche la casa reale di re Umberto II di Savoia apprezzava moltissimo i loro vini.

Oggi il suo discendente omonimo, Vincenzo Nocerino, conduce Tenuta Augustea e, con un certo orgoglio legato alle proprie radici, ha saputo espandere e valorizzare la produzione..