* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini in bottiglia e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

CAMPARI SODA 10 cl. vetro a perdere - Scatole da 10 bottiglie

12,40 €
Disponibile
Solo 13 rimasto/i

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. 17CAM10-10CL
Annata NV
Gradazione (% Vol.) 10
Formato (cl./gr.) 10
Composizione / Uvaggio Acqua, alcol, erbe amaricanti, chinotto, cascarilla
Temperatura Servizio preferibilmente con ghiaccio o nei coctkail
Tempo Conservazione di lunga durata
Scadenza No
Abbinamenti Aperitivo
Marchio Campari
Produttore Davide Campari-Milano
Paese di Produzione Italia
Regione Lombardia
Tipologia Contenitore IT Bottiglia
Quantità x Confezione 10
Tipologia Aperitivo
Dettagli
Aperitivo leggermente alcoolico ma con gusto. Camparisoda è l'aperitivo monodose a moderata gradazione alcolica. Camparisoda e' ottenuto dalla miscela perfetta tra Campari e anidride carbonica. Ottimo servito liscio freddissimo con una fettina d'arancia oppure miscelato. Gradiente alcolico (%): 10..

PREZZO VARIABILE IN BASE AL LUOGO DI CONSEGNA

Descrizione produttore
CAMPARI 1860 Novara: gli esperimenti di Gaspare Campari culminano con l’invenzione di una nuova bevanda con un distintivo gusto amaro e una ricetta che è stata mantenuta segreta fino ad oggi. Il 1° Ottobre 1904 apre il primo stabilimento produttivo a Sesto San Giovanni. 1915 Il Camparino apre nel centro della città a fianco del famoso Duomo, e diventa velocemente uno dei simboli comunemente associate a Milano, insieme alla moda e al design. Oggigiorno è ancora operativo sotto la proprietà della famiglia Miani. I classic cocktails diventano sempre più popolari e rinomati cocktail come l’Americano e il Negroni vengono inventi. E’ l’inizio di un’era. Entrambi i cocktails sono presente della lista ufficiale dell’IBA, nella categoria “unforgettable”. Contemporaneamente, molti grandi artisti dell’epoca iniziano a lavorare con Campari dando inizio ad legame tra il brand e il mondo dell’arte. Leonetto Cappiello, per esempio, crea il famoso “Spiritello” avvolto in una buccia d'arancia, un'immagine che le persone ricordano ancora oggi. 1960 Il forte legame tra Campari e l’arte continua – Bruno Munari realizza la “Declinazione grafica del nome Campari”, manifesto per l’apertura della prima linea metropolitana di Milano e ora esposto permanentemente al Modern Art Museum a New York.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!