Whisky GLENDALOUGH Pot Still Virgin IRISH
48,00 €
Disponibile
Solo 2 rimasto/i
Scheda prodotto
Cod.Art. | 12GH70 |
---|---|
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | può contenere solfiti |
Annata | NV |
Gradazione (% Vol.) | 42 |
Formato (cl./gr.) | 70 |
Temperatura Servizio | preferibilmente con ghiaccio |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Scadenza | No |
Abbinamenti | da meditazione |
Marchio | Glendalough |
Produttore | Glendalough Distillery |
Paese di Produzione | Irlanda |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Tipologia | Whisky |
Dettagli
Colore giallo dorato tenue, presenta un naso elegante che richiama il mais e i pop corn, note più dolci di frutta secca e tostata e lievi toni eterei sullo sfondo. Inizialmente dolce, dovuto dal legno dello sherry, evolve verso toni più cupi e profondi di rovere; strutturato e potente nell’incedere, è caratterizzato da una lunga persistenza piccante.
Il nome, Glendalough, è già di per sé suggestivo, deriva dal celtico e significa ‘Valle dei due laghi’, uno dei panorami più incantevoli dell’Irlanda e un tempo sede di un monastero. La distilleria, che ha scelto proprio un monaco come immagine, produce interessanti etichette come questo Single Grain Double Barrel, un irish whiskey proveniente da solo mais ed invecchiato sia in botti ex-bourbon che in botti ex-sherry (da qui il termine double barrel). Il risultato di questo ‘doppio barile’ si legge in un assaggio che riesce a prendere la struttura del bourbon e la dolcezza dello sherry, regalando un distillato unico, da provare!
Gradazione 42 % Vol.
Formato 70 cl.
Descrizione produttore
![]() |
La Glendalough Distillery è stata fondata da un gruppo di amici di Wicklow e Dublino con la passione di far rivivere l'eredità della distillazione artigianale in Irlanda. Nei secoli XVIII e XIX c'erano oltre 200 distillerie autorizzate in Irlanda e insieme a innumerevoli distillerie senza licenza producevano diversi stili di poitín, whisky, gin e persino assenzio. Fino a poco tempo questo è sceso a una piccola manciata. Dopo molte chiacchiere serali e dibattiti sul motivo per cui non c'erano più distillerie artigianali nel luogo di nascita della distillazione, gli amici si convinsero a vicenda a lasciare la sicurezza dei loro lavori quotidiani, dirigersi verso le montagne e rischiare su qualcosa di più significativo (molto come l'uomo sulla bottiglia, San Kevin) . Insieme hanno costruito una distilleria artigianale vicino al loro posto preferito in quelle montagne, Glendalough. |