* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini in bottiglia e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

VERTIGO delle Venezie 2022 Livio Felluga

15,00 €
Disponibile

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. 1VRF75
Denominazione Delle Venezie IGT
Consumo per Fascia d'età > 18
Allergeni Contiene Solfiti
Annata 2022
Gradazione (% Vol.) 13
Formato (cl./gr.) 75
Composizione / Uvaggio Merlot - Cabernet Sauvignon
Temperatura Servizio 18 - 20°
Tempo Conservazione di lunga durata
Scadenza No
Abbinamenti Carne rossa
Marchio Livio Felluga
Produttore Livio Felluga
Paese di Produzione Italia
Regione Friuli
Tipologia Contenitore IT Bottiglia
Quantità x Confezione 1
Tipologia Vino Rosso
Dettagli

L'abbinamento varietale di Vertigo ha una duplice funzione. Essendo infatti il Merlot un vitigno della tradizione friulana rappresenta da un lato una sorta di trait d'union tra il Friuli ed il resto del mondo. L'apporto del Cabernet Sauvignon conferisce altresì al vino equilibrio e complessità incidendo sulla struttura e sulla serbevolezza di Vertigo. Colore rosso violaceo quasi impenetrabile Profumo intenso vivace e fresco con aromi di frutti di bosco more mirtilli melograno richiami di pepe e fiori di ciliegio. Gusto pieno e avvolgente; sapido; al palato note di prugna e spezie si amalgamano ad accenni di vaniglia e amarena. Gradazione Vol. 13% Formato 75 cl.

Descrizione produttore
felluga In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica. Una consolidata consuetudine di amore che dura da ben cinque generazioni, da quando nella natìa Isola d'Istria la famiglia produceva il Refosco e la Malvasia. Settant'anni or sono Livio Felluga, che ha il grande privilegio di essere considerato il "patriarca" della vitienologia friulana, primogenito della quarta generazione trasferì l'attività in Friuli. Negli anni cinquanta fondò la cantina di Brazzano e consacrò l'amore per la collina acquistando, con felice intuizione, i primi vigneti a Rosazzo. La sua corsa al successo è destinata a perpetuarsi all'insegna di una piena, assoluta e anche caparbia devozione alla terra. La conosce zolla a zolla, la vive e la respira proprio perchè negli anni, con pazienza e determinazione, ha saputo plasmarla con mano morbida, senza soprusi e senza violenze, per ricavare il meglio. Rosazzo ne è la testimonianza. Oggi l'Azienda vanta un'estensione collinare nel Collio e nei Colli Orientali del Friuli di oltre 160 ettari di proprietà, di cui 155 a vigneto.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!