* EXTRA5 *
SCONTO del 5% per acquisti di almeno EUR 100 su Vini e Distillati
APPROFITTA del COUPON a fine carrello !!!

ROSA DEL GOLFO Rosato Salento 2022 ROSA DEL GOLFO

10,00 €
Disponibile
Solo 20 rimasto/i
Sconto quantità
  • Acquista 6 a 9,50 € ciascuno e risparmia 5%

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Cod.Art. 3RRA75
Denominazione Salento IGP
Consumo per Fascia d'età > 18
Allergeni Contiene Solfiti
Annata 2022
Gradazione (% Vol.) 13
Formato (cl./gr.) 75
Composizione / Uvaggio Negroamaro 90% e Malvasia Nera Leccese 10%
Temperatura Servizio 10 - 12°
Tempo Conservazione di lunga durata
Scadenza No
Abbinamenti Carni bianche
Marchio Rosa del Golfo
Produttore Rosa del Golfo
Paese di Produzione Italia
Regione Puglia
Tipologia Contenitore IT Bottiglia
Quantità x Confezione 1
Tipologia Vino Rosato
Dettagli
Qualificazione rosato asciutto Vigneti nei territori comunali di Sannicola, Parabita, Alezio, Campi Salentino, Veglie Uve Negroamaro 90% e Malvasia Nera Leccese 10% Maturazione presso il produttore, 6 mesi in vasca di acciaio inox Durata presso il consumatore, almeno 2 anni Gradazione alcolica 12,5% All'occhio rosato brillante con riflessi corallini Al naso bouquet intenso, con profumi fruttati e di fiori di campo Al palato stoffa setosa e di carattere, con persistenza fruttata Al servizio 12-14° C, stappato al momento Abbinamenti gastronomici zuppe di pesce, pesce alla griglia, carni bianche, minestre Gradazione Vol. 13% Formato 75 cl.
Descrizione produttore
rosa del golfo Tradizione e innovazione. Due secoli di tradizione, passione, storia e amore per la propria terra, per il proprio lavoro, per i frutti nati da questo irresistibile intreccio di emozioni, questa è la storia della Rosa del Golfo. L'azienda di famiglia affonda le sue radici oltre due secoli fa, nelle magiche e incontaminate terre del Salento, quando il capostipite Leopoldo Calò prese a coltivare un piccolo appezzamento terriero con viti e ulivi, iniziando a produrre così del vino e dell'olio, dando il via alla tradizione di famiglia che sarebbe andata avanti fino ai nostri giorni. Sempre pronti a cogliere nuove opportunità commerciali e attenti all'apertura di nuovi mercati, i Calò iniziarono a pensare a come far giungere ad un numero sempre crescente di persone il proprio vino. Fu il nipote Giuseppe a pensare di aprire una filiale commerciale in provincia di Varese, ad Albizzate, per distribuire al nord ed anche in Francia, i vini di famiglia.