PROSECCO RUSTICO Valdobbiadene NINO FRANCO
Scheda prodotto
Cod.Art. | 8MSM75 |
---|---|
Denominazione | Valdobbiadene Superiore DOCG |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | 2021 |
Gradazione (% Vol.) | 11 |
Formato (cl./gr.) | 75 |
Composizione / Uvaggio | Glera 100% (uvaggio storico del Prosecco) |
Temperatura Servizio | 6 - 8° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Aperitivo |
Marchio | Nino Franco |
Produttore | Nino Franco |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Veneto |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Spumante |
![]() |
Nella storia di nino franco sono i vigneti a fare la differenza, a partire dal grave di stecca, uno dei rari e forse unici esempi di clos della zona, coltivato fin dal 1991 come singolo. Un “vigneto icona”, simbolo del cambiamento culturale che ha permesso a primo franco di legare in maniera inequivocabile il prosecco al territorio d’origine, particella per particella. Oggi Nino Franco coltiva direttamente tre particelle nel comune di Valdobbiadene, per circa 4 ettari di estensione. Recuperate attraverso severe selezioni massali e coltivate secondo protocolli dedicati, vengono vinificate separatamente. Il risultato è una gamma di Prosecco «grand cru»: etichette che esprimono, stagione dopo stagione, l’intima connessione di un vino al suo terroir d’elezione. |