PETIT MANSENG bianco Lazio 2022 Casale del Giglio
11,30 €
Disponibile
Solo 1 rimasto/i
Scheda prodotto
Cod.Art. | 2PMC19 |
---|---|
Denominazione | Lazio IGP |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | 2022 |
Gradazione (% Vol.) | 13,5 |
Formato (cl./gr.) | 75 |
Composizione / Uvaggio | 100% Petit Manseng |
Temperatura Servizio | 8 - 10° |
Tempo Conservazione | 2 anni |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Pesce |
Marchio | Casale Del Giglio |
Produttore | Casale Del Giglio |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Lazio |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Vino Bianco |
Dettagli
Profumo molto intenso, aromatico e speziato
Uve ben mature che però conservano un ottimo tenore di acidità che garantisce la massima espressione varietale.Vinificazione in bianco con breve macerazione a freddo (7–8° C.) per 10–12 ore. Dopo 10 giorni finita la fermentazione (avvenuta a 18–20° C.) il nuovo vino viene travasato e raffreddato onde evitare la fermentazione malolattica. Imbottigliamento verso marzo/aprile dopo lunga permanenza sui lieviti.
Gradazione Vol. 13,5%
Formato 75 cl.
Descrizione produttore
Nel 1967, Dino Santarelli, affascinato dall’Agro Pontino, crea “Casale del Giglio”, a Le Ferriere, non lontano dall’antica Città di “Satricum”, in provincia di Latina circa 50 Km a sud di Roma. Questo territorio rappresentava, rispetto ad altre zone del Lazio e ad altre Regioni d’Italia, un ambiente nuovo, tutto da esplorare dal punto di vista vitivinicolo.A partire dagli anni ’90, il figlio Antonio, seguendo l’intuito paterno e avvalendosi della collaborazione del giovane Enologo trentino Paolo Tiefenthaler, svilupperà un intenso progetto di ricerca e sperimentazione, che ha condotto a ragguardevoli risultati.I Vini di “Casale del Giglio” hanno così conquistato, come primo, il mercato romano e laziale, per poi estendere la loro presenza a livello nazionale ed estero. |