FREREJEAN FRERES Champagne Brut Premier Cru
47,20 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Cod.Art. | 8CEB35 |
---|---|
Denominazione | Champagne AOC |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | NV |
Gradazione (% Vol.) | 12,5 |
Formato (cl./gr.) | 75 |
Composizione / Uvaggio | Pinot Noir, Chardonnay |
Temperatura Servizio | 8 - 10° |
Tempo Conservazione | 3 anni dalla messa in vendita |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Aperitivo |
Marchio | Frerejean Freres |
Produttore | Frerejean Freres |
Paese di Produzione | Francia |
Regione | Centre – Val de la Loire |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Champagne |
Dettagli
Questo Champagne Brut 1er Cru prodotto da Frerejean Frères nasce da un armonioso assemblaggio in cui chardonnay e pinot nero trovano posto in uguali proporzioni. Lasciato riposare per almeno cinque anni sui lieviti, viene aggiunto di un basso dosaggio zuccherino dopo la sboccatura. È uno Champagne da non sottovalutare. Si presenta all’occhio con un bel giallo paglierino, con perlage fine e durevole. Il naso si apre su note floreali e fruttate, per poi completarsi con sfumature che richiamano i lieviti, la crosta di pane e la pasticceria. Il sorso è generoso, fresco e bilanciato, di ottima persistenza.
Formato 75 cl.
Gradazione 12,5 % Vol.
Descrizione produttore
![]() |
Il comune di Avize, classificato Grand Cru, si annida tra le dolci colline vitate della Cote des Blancs, nella regione francese della Champagne. Caratterizzato da suoli ricchi di gesso, è proprio da Avize che ci arrivano alcuni degli chardonnay che rispetto ad altri si dimostrano meravigliosamente minerali. È ad Avize che si incontra la maison Frerejean Frères, che con circa trent’anni di esperienza, rappresenta una delle aziende più radicate nel territorio, come ci ricordano le stesse parole dei proprietari: Gli Champagne etichettati “Frerejean Frères” sono prodotti in maniera tradizionale e rigorosa, cercando di esaltare nel calice tutto quanto la stagione e il territorio hanno saputo plasmare nelle uve. Nascono in questa maniera Champagne di carattere, tanto complessi quanto eleganti, classificati esclusivamente 1er Cru e Grand Cru. Tra i filari l’approccio è oltremodo rispettoso dell’ambiente e dell’ecosistema, per cui sono pressoché bandite le sostanze chimiche e i pesticidi, come anche in cantina sono bassissimi i livelli di solfiti addizionati ai vini. Dal momento in cui le uve vengono raccolte manualmente, l’obbiettivo principe diventa la qualità. Dopo la fermentazione, ogni Champagne viene accuratamente "assemblato", per poi essere lasciato invecchiare per anni. Anche l’aggiunta del liqueur d’expédition prevede dosi minime di zucchero, per mantenere il più possibile inalterato lo stile del terroir. Sono necessari dai sei agli otto anni per produrre ogni bottiglia di “Frerejean Frères” Brut Premier Cru e almeno otto anni per arrivare ad avere una cuvée vintage. |