CHAMPAGNE PHILIPPONNAT Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato
70,00 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Cod.Art. | 8CBN75 |
---|---|
Denominazione | Champagne AOC |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | 2014 |
Gradazione (% Vol.) | 12 |
Formato (cl./gr.) | 75 |
Composizione / Uvaggio | Pinot Noir 100% |
Temperatura Servizio | 6 - 8° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Aperitivo |
Marchio | Philipponnat |
Produttore | Philipponnat |
Paese di Produzione | Francia |
Regione | Centre – Val de la Loire |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Champagne |
Dettagli
Lo Champagne Brut Blanc de Noirs è un 100% Pinot Noir che la maison Philipponnat coltiva esclusivamente all’interno dei propri Premiers e Grand Crus, sparsi nei pressi della Montagne de Reims e di Mareuil-sur-Ay. Le uve, accuratamente raccolte e selezionate nei diversi vigneti durante la fase della vendemmia, effettuano una prima fermentazione in acciaio, per poi rifermentare, come previsto dai principi di produzione del Metodo Champenoise, in bottiglia. Qui lo Champagne rimane a maturare, a contatto con i propri lieviti, per un periodo di 70 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura e di dosaggio.
Formato 75 cl.
Gradazione 12 % Vol.
Descrizione produttore
![]() |
Fondata nello Champagne fin dal 16 ° secolo, la famiglia Philipponnat iniziò a produrre vini champagne dal Secondo Impero. La casa subì un boom dal 1910, che fu confermato nel 1935 dall'acquisizione di Clos des Goisses.Il nipote di Auguste Philipponnat, Charles, ha assunto le redini della casa nel 1997, e da allora ha partecipato al successo della casa, soprattutto a livello internazionale. La casa ha acquisito tutte le nuove strutture nel 2003, rivelando la grande attenzione dedicata alla qualità dei prodotti.I vigneti della casa Philipponnat si trovano in diversi villaggi, nel cuore dei Premiers et Grands Crus della regione. Il Clos des Goisses, una collina di cinque ettari esposti a sud, si distingue dagli altri appezzamenti dall'eccezionale qualità delle sue vigne. |