CABOCHON BRUT FRANCIACORTA Monte Rossa
54,70 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Cod.Art. | 8CBP75 |
---|---|
Denominazione | Franciacorta |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | NV |
Gradazione (% Vol.) | 12,5 |
Formato (cl./gr.) | 75 |
Composizione / Uvaggio | 100% vini ottenuti dai cru |
Temperatura Servizio | 6 - 8° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Aperitivo |
Marchio | Monte Rossa |
Produttore | Monte Rossa |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Lombardia |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Spumante |
Dettagli
Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca iniziata nel 1985 di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto. I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali. Cabochon Brut è composto da Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%. L'affinamento a contatto dei lieviti dura più di 40 mesi. È un vino armonioso elegante e molto persistente dalla personalità complessa e ben definita che lo rende inconfondibile.
Servire 8- 10° C.
Sboccatura 2015
Gradazione % Vol. 12,5
Formato 75 cl.
Descrizione produttore
![]() |
Storica cantina della Franciacorta, nonché impresa vitivinicola dove la tradizione contadina si è fusa armoniosamente con la tecnologia, e dove la cura artigianale e l’appassionata ricerca dell'eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, Monte Rossa è un’azienda capace di raccontare l’anima più vera di questa denominazione così importante. Era il 1972 quando l'imprenditore Paolo Rabotti intraprese la strada della viticoltura. Una scelta ispirata e lungimirante che oggi viene portata avanti con entusiasmo e spirito innovativo dal figlio Emanuele. La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: da quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi a quella di investire con determinazione nella tecnologia e nella ricerca. Ne risultano spumanti italiani unici per personalità e aderenza territoriale, tra i più interessanti di tutta la Franciacorta. Attualmente estesa su una superficie vitata che raggiunge complessivamente i settanta ettari, la cantina Monte Rossa vanta una varietà di appezzamenti e cru talmente diversi per composizione dei suoli ed esposizioni, da poter contare su un panorama ampelografico aromatico, vasto e complesso. Parte di proprietà e parte in affitto, i vigneti si distendono sulla sommità dell’omonima collina di Monte Rossa, comprendono piante che hanno un’età media di quindici anni, e sono condotti cercando di mantenerne basse le rese e alto il livello qualitativo del frutto. Grappoli eccellenti giungono in cantina, per essere lavorati esclusivamente seguendo le regole del Metodo Classico. Ne nascono vini che ormai da anni sono sinonimo di una delle espressioni più autentiche dell’intera Franciacorta. Dal Cabochon, sia in versione Brut che Rosé, si arriva all’Extra Brut Salvàdek, passando per il Satèn, per il Flamingo e per il Coupé dosaggio zero: quelle che in etichetta riportano il nome “Monte Rossa”, sono bottiglie caratterizzate da uno stile inconfondibile, raffinato nei profumi, elegantemente sapido e minerale nel gusto, davvero di elevatissimo livello qualitativo nel complesso. |