BRAMITO DEL CERVO Bianco Umbria IGT 2021 Antinori
14,30 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Cod.Art. | 2BCA17 |
---|---|
Denominazione | Umbria IGT |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | 2021 |
Gradazione | 12,5% Vol. |
Formato | 75 cl |
Composizione / Uvaggio | Chardonnay |
Temperatura Servizio | 8 - 10° |
Tempo Conservazione | 2 anni |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Pesce |
Marchio | Marchesi Antinori |
Produttore | Marchesi Antinori |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Umbria |
Tipologia Contenitore IT | Bottiglia |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Vino Bianco |
Dettagli
Il Castello della Sala risale al 1350 ed era di proprietà della famiglia Monaldeschi. Dagli ultimi discendenti di questa famiglia nel 1518 era stato donato con le sue vaste tenute all'Opera del Duomo di Orvieto ed era rimasto di sua proprietà fino all'espropriazione avvenuta nel 1861 per opera del governo sabaudo. Incuria ed abbandono avevano molto danneggiato la sua struttura. Nel 1940 la famiglia dei Marchesi Antinori acquista il castello e lo restaura e le terre annesse le ricopre di vigne. Il Bramito del Cervo di ottima struttura ed eleganza è uno Chardonnay in purezza che viene conservato nelle vaste cantine sotterranee del castello. Affascinante! Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Intenso con note fruttate di banana e mela e buoni sentori di vaniglia e tostato.
Chardonnay affinato in barriques per 12 mesi, riposa in bottiglia per un anno di affinamento.
Descrizione produttore
![]() |
Una passione che si tramanda da 26 generazioni. La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità. |
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!